Tubi Resistenti alle Alte Temperature

Vent Clip Silicon

A partire da: 218,96  *Prezzo unitario per 1 m più IVA più spese di spedizione

Tubo flessibile e ignifugo per medie temperature, con elevata resistenza alle alte temperature. Comunemente viene usato nelle apparecchiature chimiche industriali per rimuovere agenti corrosivi, ad es. vernice vaporizzata.

Standard di produzione:
  • DN 45 – DN 900
  • Colore: argento
  • Lunghezze di produzione: da 3m a 10m
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Vent Clip ISO Silicon

A partire da: 222,80  *Prezzo unitario per 1 m più IVA più spese di spedizione

Vent Clip ISO Silicon è un tubo flessibile per aspirazione e mandata ignifugo, e resistente alle alte temperature. Viene utilizzato in apparecchiature di aspirazione con maggiore capacità di scarico, ad es. nella costruzione di veicoli e motori, nelle applicazioni tecniche in generale e nell’industria aerospaziale. Il tubo è caratterizzato da un’ottima flessibilità, elevata comprimibilità (1:4) e un raggio di curvatura ridotto. La parete esterna del tubo flessibile è realizzata in tessuto in fibra di vetro, rivestita di silicone. La parete interna è realizzata con un tessuto in fibra di vetro impregnato, resistente al calore. L’uso di una spirale in acciaio zincato protegge il tubo flessibile da eventuali danni. Il fissaggio con metodo CLIP fa sì che il tubo flessibile non sia suscettibile a strappi.

Standard di produzione:
  • DN 50 – DN 900
  • Colore: argento
  • Lunghezze di produzione: da 3m a 10m
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Vent Clip HT 400

A partire da: 228,56  *Prezzo unitario per 1 m più IVA più spese di spedizione

Vent Clip HT 400 è un tubo flessibile per aspirazione e mandata adatto a temperature da -20°C a +400°C. Viene spesso utilizzato per il trasporto di aria calda, ad es. per la costruzione di forni. Il tubo flessibile è realizzato in tessuto resistente al calore, rinforzato con fibre di acciaio inossidabile, senza amianto. La struttura del tubo flessibile è rinforzata mediante una spirale esterna in acciaio zincato. Vent Clip HT 400 è caratterizzato da elevata flessibilità, altissima comprimibilità (1:6) e raggio di curvatura ridotto. Tubo flessibile montato con metodo CLIP.

Standard di produzione:
  • DN 50 – DN 900
  • Colore: argento
  • Lunghezze di produzione: da 3m a 10m
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Vent Clip HT 450

A partire da: 239,84  *Prezzo unitario per 1 m più IVA più spese di spedizione

Vent Clip HT 450 è un tubo flessibile dedicato per alte temperature, utilizzato nell’industria. Il prodotto è resistente a temperature comprese tra -20°C e +450°C (temporaneamente persino +500°C). Grazie alla spirale esterna in acciaio zincato, questo tubo flessibile è caratterizzato da un’elevata resistenza meccanica. Allo stesso tempo, il modello Vent Clip HT offre un’elevata flessibilità e comprimibilità assiale. Il tubo flessibile utilizza una serie di soluzioni tecnologiche per proteggerlo dalle alte temperature: tessuto in fibra di vetro impregnato e resistente al calore nello strato interno, e tessuto ad alta temperatura rinforzato con fibre di acciaio inossidabile. Tubo flessibile fissato con metodo CLIP.

Standard di produzione:
  • DN 50 – DN 900
  • Colore: esterno – grigio, interno – argento
  • Lunghezze di produzione: da 3m a 10m
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Vent Clip HT 650

A partire da: 296,00  *Prezzo unitario per 1 m più IVA più spese di spedizione

Il tubo flessibile è progettato per essere utilizzato a temperature da -20°C a +650°C (temporaneamente anche fino a +750°C). Il tubo flessibile è privo di silicone, il che lo rende ignifugo. Sia all’esterno, che all’interno è rivestito con un tessuto per alte temperature, rivestito con speciali stabilizzatori di temperatura e rinforzato con fibre di acciaio inossidabile. Nella struttura del tubo flessibile è stata utilizzata una spirale esterna in acciaio, che lo protegge ulteriormente da danni meccanici e vibrazioni. Il prodotto viene utilizzato nei sistemi di scarico e nei dispositivi di aspirazione. Viene comunemente usato nell’industria automobilistica, aerospaziale, navale e metallurgica.

Standard di produzione:
  • DN 50 – DN 900
  • Colore: argento
  • Lunghezze di produzione: da 3m a 10m
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Vent Clip HT 1100

A partire da: 395,84  *Prezzo unitario per 1 m più IVA più spese di spedizione

Vent Clip HT 1100 è un tubo flessibile progettato per l’utilizzo a temperature molto elevate, da -20°C fino a +1100°C (momentaneamente anche fino a +1300°C). Lo strato interno del tubo flessibile è ricoperto con una rete millimetrica in acciaio di alta qualità. Nello strato intermedio è stato utilizzato un tessuto resistente al calore. Lo strato esterno è realizzato in tessuto ad alta temperatura, rivestito con stabilizzatori di temperatura e rinforzato con fibre di acciaio inossidabile. Inoltre il tubo all’esterno è rinforzato con una spirale in acciaio resistente al calore e agli acidi. Vent Clip HT 1100 viene utilizzato per aspirare fumi, gas di scarico di motori di grandi dimensioni, nonché per aspirare aria con un’elevata concentrazione di scintille. Viene comunemente usato nell’industria automobilistica, aerospaziale, navale e metallurgica.

Standard di produzione:
  • DN 75 – DN 900
  • Colore: esterno – argento, interno – acciaio
  • Lunghezze di produzione: da 3m a 5m
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto

Nelle industrie in cui le temperature estreme sono una sfida quotidiana, i tubi resistenti alle alte temperature sono indispensabili. Questi tubi specializzati sono progettati per resistere alle condizioni più difficili, garantendo sicurezza ed efficienza in varie applicazioni. Esploreremo i tipi, le applicazioni, le caratteristiche principali, i criteri di selezione, la manutenzione e le tendenze future dei tubi resistenti alle alte temperature.

Tipi di Tubi Resistenti alle Alte Temperature di Alta Qualità

Composizione dei Materiali

I tubi resistenti alle alte temperature sono realizzati con materiali come silicone, Teflon e acciaio inossidabile. Ogni materiale offre proprietà uniche che lo rendono adatto a specifiche applicazioni:

  • Tubi in Silicone: Conosciuti per la loro flessibilità e eccellente resistenza al calore, i tubi in silicone possono resistere a temperature che vanno da -60°C a 200°C. Sono comunemente usati in applicazioni automobilistiche e industriali dove la flessibilità e la durata sono cruciali.
  • Tubi in Teflon (PTFE): I tubi in Teflon offrono un’eccezionale resistenza chimica e possono sopportare temperature fino a 260°C. Sono ideali per le industrie di lavorazione chimica dove l’esposizione a sostanze chimiche aggressive e alte temperature è comune.
  • Tubi in Acciaio Inossidabile: Questi tubi offrono una durata superiore e possono resistere sia ad alte temperature che ad alte pressioni. Sono spesso utilizzati in applicazioni aerospaziali e di macchinari pesanti dove l’affidabilità e la resistenza sono fondamentali.

Varianti di Design

I tubi resistenti alle alte temperature sono disponibili in vari design, ciascuno adattato a specifiche esigenze:

  • Tubi Intrecciati: Questi tubi hanno uno strato esterno intrecciato che ne aumenta la resistenza alla trazione e la flessibilità. Sono adatti per applicazioni che richiedono alta pressione e flessibilità.
  • Tubi Corrugati: Con un design corrugato, questi tubi offrono un’eccellente flessibilità e sono ideali per applicazioni che richiedono curve strette e movimento.
  • Tubi a Superficie Liscia: Con una superficie interna liscia, questi tubi garantiscono un flusso fluido dei fluidi, riducendo il rischio di blocchi e migliorando l’efficienza.

Applicazioni e Industrie

Uso Industriale

I tubi resistenti alle alte temperature sono cruciali in vari settori industriali:

  • Lavorazione Chimica: Nelle piante chimiche, questi tubi trasportano fluidi corrosivi e ad alta temperatura in modo sicuro, garantendo l’integrità del processo e la sicurezza dei lavoratori.
  • Industria Automobilistica: Nel settore automobilistico, dove hanno contatto diretto con veicoli e petrolio, i tubi resistenti alle alte temperature sono utilizzati nei sistemi di raffreddamento del motore, nei sistemi di scarico e nei turbocompressori, dove gestiscono alte temperature e pressioni.
  • Industria Aerospaziale: Le applicazioni aerospaziali includono sistemi di carburante e idraulici dove sono comuni temperature e pressioni estreme. I tubi resistenti alle alte temperature garantiscono il funzionamento sicuro ed efficiente di questi sistemi.

Uso Commerciale

Questi tubi sono utilizzati anche in contesti commerciali:

  • Sistemi HVAC: Nei sistemi di riscaldamento, ventilazione e condizionamento dell’aria (HVAC), i tubi resistenti alle alte temperature gestiscono aria e fluidi caldi, garantendo un riscaldamento e un raffreddamento efficienti.
  • Elettrodomestici: Gli elettrodomestici come forni, asciugatrici e lavastoviglie utilizzano questi tubi per gestire alte temperature in modo sicuro, garantendo prestazioni affidabili e sicurezza.

Applicazioni Specializzate

I tubi resistenti alle alte temperature sono essenziali in applicazioni specializzate:

  • Laboratori: Nei laboratori, questi tubi trasportano fluidi e gas caldi, garantendo una manipolazione precisa e sicura dei materiali.
  • Lavorazione degli Alimenti: Nell’industria della lavorazione degli alimenti, i tubi resistenti alle alte temperature gestiscono liquidi caldi e vapore, garantendo igiene e sicurezza nella produzione alimentare.

Caratteristiche Principali e Vantaggi dei Tubi Resistenti al Calore

  • Resistenza alle Temperature: I tubi resistenti alle alte temperature possono sopportare un’ampia gamma di temperature, da -100°C a 170°C e oltre 1000°C, a seconda del materiale. Questo li rende adatti a varie applicazioni, dai processi industriali agli elettrodomestici.
  • Durabilità e Longevità: Realizzati con materiali robusti, questi tubi offrono una lunga durata anche in condizioni estreme. Resistono all’usura, riducendo la necessità di sostituzioni frequenti e garantendo prestazioni affidabili.
  • Flessibilità e Versatilità: I tubi resistenti alle alte temperature sono flessibili, permettendo una facile installazione in spazi ristretti. La loro versatilità li rende adatti a varie applicazioni, dall’uso industriale a quello commerciale.
  • Resistenza Chimica: Molti tubi resistenti alle alte temperature sono anche resistenti ai prodotti chimici, rendendoli ideali per il trasporto di fluidi corrosivi nelle industrie di lavorazione chimica.
  • Gestione della Pressione: Questi tubi possono gestire alte pressioni, rendendoli adatti per applicazioni in cui sono presenti sia alte temperature che alte pressioni.

Criteri di Selezione

  • Requisiti di Prestazione: Quando si seleziona un tubo resistente alle alte temperature, considerare la temperatura massima e la pressione che deve sopportare. Assicurarsi che il tubo soddisfi i requisiti specifici della propria applicazione per evitare guasti e garantire la sicurezza.
  • Compatibilità: Verificare la compatibilità del tubo con i fluidi o i gas che trasporterà. Alcuni materiali possono reagire con determinate sostanze chimiche, quindi è cruciale scegliere il tubo giusto per le proprie esigenze. Ad esempio, i tubi in Teflon sono ideali per la resistenza chimica, mentre i tubi in silicone sono migliori per la flessibilità e la resistenza al calore.
  • Costo vs. Beneficio: Sebbene i tubi resistenti alle alte temperature possano essere più costosi dei tubi standard, la loro durabilità e prestazioni spesso giustificano il costo. Considerare i benefici a lungo termine e i potenziali risparmi sui costi derivanti dalla riduzione della manutenzione e delle sostituzioni. Investire in un tubo di alta qualità può prevenire costosi tempi di inattività e riparazioni.
  • Conformità Normativa: Assicurarsi che il tubo sia conforme agli standard e alle normative del settore pertinenti. Questo è particolarmente importante in settori come la lavorazione degli alimenti e i prodotti farmaceutici, dove l’igiene e la sicurezza sono fondamentali.

Manutenzione e Sicurezza

  • Ispezione e Test: L’ispezione e i test regolari sono essenziali per garantire l’integrità del tubo. Controllare segni di usura, crepe o perdite e sostituire il tubo se necessario. Implementare un programma di manutenzione di routine per individuare potenziali problemi in anticipo e prevenire guasti.
  • Protocolli di Sicurezza: Seguire i protocolli di sicurezza quando si utilizzano tubi resistenti alle alte temperature. Assicurarsi di una corretta installazione e utilizzare dispositivi di protezione per prevenire ustioni o lesioni. Formare i dipendenti sulle corrette procedure di manipolazione e manutenzione per garantire la sicurezza.
  • Problemi Comuni e Risoluzione dei Problemi: I problemi comuni includono perdite, blocchi e usura. La manutenzione regolare e la risoluzione tempestiva dei problemi possono prevenire questi problemi e prolungare la durata del tubo. Se un tubo mostra segni di danni, sostituirlo immediatamente per evitare incidenti e garantire un funzionamento continuo.

Tendenze Future e Innovazioni per i Tubi in Gomma

  • Progressi Tecnologici: I progressi nella scienza dei materiali stanno portando allo sviluppo di tubi con una resistenza alle temperature ancora più elevata e una durata migliorata. Si stanno esplorando innovazioni come la nanotecnologia per migliorare le prestazioni dei tubi. Ad esempio, l’incorporazione di nanomateriali può migliorare la resistenza e la resistenza del tubo a condizioni estreme.
  • Tendenze di Mercato: La domanda di tubi resistenti alle alte temperature è destinata a crescere, trainata dall’aumento dell’industrializzazione e dalla necessità di sistemi di trasporto dei fluidi efficienti e sicuri. Le tendenze di mercato indicano un passaggio verso materiali più sostenibili ed ecologici. I produttori si stanno concentrando sullo sviluppo di tubi che non solo offrono alte prestazioni, ma sono anche rispettosi dell’ambiente.
  • Sostenibilità: C’è un’enfasi crescente sulla sostenibilità nella produzione di tubi resistenti alle alte temperature. Questo include l’uso di materiali riciclabili e la riduzione dell’impatto ambientale dei processi di produzione. Le aziende stanno anche esplorando modi per estendere la durata dei tubi per ridurre i rifiuti.
  • Personalizzazione: Con l’evoluzione delle industrie, c’è una crescente domanda di soluzioni personalizzate. I produttori offrono tubi su misura adattati a specifiche applicazioni, garantendo prestazioni e efficienza ottimali. Questa tendenza è particolarmente evidente in industrie specializzate come l’aerospaziale e la farmaceutica.

I tubi resistenti alle alte temperature sono componenti vitali in molte industrie, garantendo un funzionamento sicuro ed efficiente in condizioni estreme. Comprendendo i loro tipi, applicazioni, caratteristiche principali e requisiti di manutenzione, è possibile prendere decisioni informate e selezionare il tubo giusto per le proprie esigenze. Con l’avanzare della tecnologia, questi tubi continueranno a evolversi, offrendo prestazioni e affidabilità ancora maggiori. Investire in tubi resistenti alle alte temperature di alta qualità può migliorare la sicurezza, l’efficienza e la longevità in varie applicazioni, rendendoli uno strumento essenziale per le industrie che affrontano condizioni estreme.

Possiamo consegnare tubi resistenti al calore in pochi giorni lavorativi dopo l’acquisto o immediatamente quelli disponibili in magazzino. Grazie ai tempi di consegna ridotti, operiamo in tutta Europa. Puoi trovare i nostri prodotti online per esporre la loro funzionalità. Contattaci o chiamaci per assistenza!